martedì 18 ottobre 2016

The Steel Remains/I Sopravvissuti di Richard Morgan



I Sopravvissuti è il primo libro fantasy di Richard Morgan, Letto in inglese con in titolo di The Steel Remains e fa parte di una trilogia che sarà intitolata 'A land fit for Heroes', una terra per gli eroi.

Richard Morgan ha scritto un Fantasy sui generis rispetto ai canoni del genere. I Sopravvissuti si incentra sulla figura di tre eroi, molto diversi tra loro.

Ringil Eskiath è l'eroe di Gallows Gap, colui che ha contribuito alla sconfitta delle lucertole ('The Scaled Folk', il Popolo delle Squame) e ha salvato il mondo degli umani dall'annientamento.

Ma Ringil è anche omosessuale e ora, disprezzato dalla propria famiglia, dieci anni dopo la fine della guerra, sopravvive raccontando le proprie battaglie in una locanda di un remoto villaggio in cambio di vitto e alloggio (e dei 'favori' dei giovani stallieri.... ).

Archeth
è una virago mezzosangue lesbica, mezza umana e mezza Kiriath (una razza immortale proveniente da un altro mondo), che vive alla corte dell'imperatore.

Egar Dragonbane (traducibile come 'il flagello del drago', il soprannome se lo è guadagnato nella battaglia di Gallows Gap dove insieme a Ringil uccise uno dei draghi alleati dei rettili) è un ex-mercenario della steppa, ma è anche un emarginato dal proprio clan di cui era il capo e da cui è fuggito dopo che i suoi fratelli hanno cercato di ucciderlo.

Si vede nella descrizione dei personaggi tutta l'ironia che traspare nell'opera di Richard Morgan: A cominciare dal titolo della trilogia: Una terra adatta agli eroi: col cavolo!!! Ringil, Archeth e Egar sono tutto tranne che eroi nel cliché classico...e il mondo postmoderno e apocalittico in cui si muovono è fatto di imperatori avidi e brutali, di ultra violenza e di estremismi dove la religione imperante disprezza quelli come Archeth e Ringil.....

The Steel Remains / I Sopravvissuti è un romanzo spesso crudo, nel tipico stile di Richard Morgan, dove i classici clichè della Fantasy sono sgozzati e fatti a pezzi........

Tra i lati negativi dell'opera ne cito uno solo: la conclusione affrettata, l'opera termina ex abrupto, in un modo molto diverso da quello a cui i lettori di fantasy sono avvezzi.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...