lunedì 30 gennaio 2017

Caccia al lupo oppure no?


Secondo quanto riportato dagli organi di stampa la caccia al lupo, animale protetto, torna ad essere una pratica legale in Italia.

Sul sito web del ministero dell'ambiente viene riportato:

Domani [ovvero il 24 gennaio 2017] arriva in Conferenza Stato-Regioni, per un confronto di ordine tecnico, il Piano di conservazione e gestione per il lupo in Italia. La sua redazione ha coinvolto oltre 70 tra i massimi esperti dell’argomento, oltre all’Istituto per la Protezione Ambientale (ISPRA) e i maggiori portatori d’interessi. Il piano, che prevede 22 azioni di conservazione della specie, affronta anche il tema nodale della risoluzione sostenibile dei conflitti con le attività dell’uomo, nel pieno rispetto della normativa comunitaria e di quella nazionale. Proprio a questo scopo il testo concede in casi eccezionali la possibilità di attivare deroghe al divieto di rimozione di singoli esemplari di lupi, già prevista dalle norme italiane ed europee, avviando un percorso strettamente regolamentato e caratterizzato da rigorose azioni di prevenzione. Non esiste dunque nel piano alcuna ‘caccia al lupo’ indiscriminata, come paventato da alcune associazioni, ma di un insieme di azioni coerenti sotto il profilo scientifico mirate a migliorare lo stato di conservazione della specie e al contempo la pacifica convivenza con l’uomo".

Si tratta dell'agognato tentativo di trovare un equilibrio tra la naturale ripopolazione del suolo nazionale da parte del lupo e le necessità di chi nello stesso territorio ci vive e sviluppa un'attività produttiva potenzialmente danneggiata dal ritorno del lupo ('conflitti con le attività dell’uomo').

Il testo concede, solamente in casi eccezionali, la possibilità di abbattimenti selettivi ('avviando un percorso strettamente regolamentato e caratterizzato da rigorose azioni di prevenzione').

Ma quanti sono veramente i lupi in Italia? secondo quanto riportato su Nationalgeographic.it si parla di circa 1800 lupi nel periodo 2009-2013, altri fonti parlano, per il 2015-2016 di oltre 2000 esemplari in tutto il territorio nazionale.

Sono scettico sulla necessità di limitare il numero dei lupi e sui metodi proposti per farlo. A mio modesto modo di vedere aumenterà solamente il bracconaggio, specie in quelle regioni delle Alpi dove il predatore è tornato da poco.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...