Un classico di scienze politiche che lessi anni fa. Un'opera molto interessante del compianto Samuel Huntington.
Uscito nel 1996, si presta ad una rilettura critica alla luce degli avvenimenti degli ultimi anni.
Ecco che cosa scriveva l'autore.
Per molti aspetti questo saggio si sta rivelando profetico e molte delle evoluzioni indicate si stanno avverando.
Una lettura, non semplice, per il lettore curioso.
Uscito nel 1996, si presta ad una rilettura critica alla luce degli avvenimenti degli ultimi anni.
Ecco che cosa scriveva l'autore.
« La
mia ipotesi è che la fonte di conflitto fondamentale nel nuovo mondo in
cui viviamo non sarà sostanzialmente né ideologica né economica. Le
grandi divisioni dell'umanità e la fonte di conflitto principale saranno
legate alla cultura. Gli Stati nazionali rimarranno gli attori
principali nel contesto mondiale, ma i conflitti più importanti avranno
luogo tra nazioni e gruppi di diverse civiltà. Lo scontro di civiltà
dominerà la politica mondiale. Le linee di faglia tra le civiltà saranno
le linee sulle quali si consumeranno le battaglie del futuro. »
![]() |
Le varie civiltà umane secondo Huntington |
Per molti aspetti questo saggio si sta rivelando profetico e molte delle evoluzioni indicate si stanno avverando.
Una lettura, non semplice, per il lettore curioso.
Nessun commento:
Posta un commento