L'Area di conservazione di Ngorongoro si estende nella zona della caldera di Ngorongoro situata nella pianura di Serengeti, a nord-ovest della città di Arusha e ad est del Parco del Serengeti, con il quale costituisce un territorio ininterrotto e costituisce un'area naturale protetta.
Il cratere di Ngorongoro si trova a 2.200 metri sul livello del mare, misura oltre 16 chilometri di diametro e occupa in totale un'area di circa 265 chilometri quadrati.
Il cratere di Ngorongoro si trova a 2.200 metri sul livello del mare, misura oltre 16 chilometri di diametro e occupa in totale un'area di circa 265 chilometri quadrati.
Nel cratere la concentrazione di fauna è impressionante: dai branchi di zebre, gnu, elefanti, leoni, bufali, iene, sciacalli, ippopotami, babbuini, ghepardi,nonché alcune piuttosto rare come i rinoceronti neri e i leopardi, che vivono sugli alberi della foresta pluviale che ricopre i pendii del cratere.
Le foto dei leoni le trovate in questo post!
Nessun commento:
Posta un commento