Ecco un elenco di tutti le escursioni suddivise per regione e con indicazione del livello di difficoltà.
AVVERTENZE
I commenti e i consigli riportati sono frutto di opinioni personali derivati dall'esperienza degli autori.
Gli autori non si assumono alcuna responsabilità riguardo i commenti espressi.
Quando seguite i percorsi qui indicati lo fate sotto la vostra
completa responsabilità.
USATE SEMPRE LA TESTA, fate affidamento al buon senso, siate prudenti e, nel dubbio, rinunciate.
USATE SEMPRE LA TESTA, fate affidamento al buon senso, siate prudenti e, nel dubbio, rinunciate.
Percorsi in Valle Gesso (CN)
La Valle Gesso (in provincia di Cuneo, nelle Alpi Marittime) si
caratterizza per la presenza di parecchi sentieri e mulattiere, ideali
per escursioni a piedi e Nordic Walking.
Numero | Nome | Dislivello | Difficoltà | Commento |
1 | Da Sant'Anna di Valdieri al Rifugio Livio Bianco | 900 m | Media | Escursione non difficoltosa, ma impegnativa per lunghezza e dislivello. Tempo di salita: 2.5-3 ore o più |
2 | Nordic Walking a Entracque - Salita al Monte Ray | 1100 m | Media | Escursione interessante con vista sulla Valle Gesso |
3 | Gita al Lago di Valscura Inferiore | 1000 m | Media | Abbastanza Impegnativa su un contesto alpino molto bello |
4 | Da San Giacomo di Entracque al Rifugio Ellena Soria | 600 m | Facile | Una facile e bella escursione per tutta la famiglia |
Percorsi in Valle d'Aosta
Numero | Nome | Dislivello | Difficoltà | Commento |
1 | Gita in Val di Rhemes al Rifugio Benevolo | 500 m | Facile | Una bella scarpinata, da farsi da Giugno a settembre con la possibilità
di ammirare marmotte e stambecchi. I mesi suggeriti per gli avvistamenti sono giugno e settembre. |
2 | Rifugio Arp, Brusson | 600 m | Facile | Facile escursione di un'ora e mezza |
3 | Parco Naturale del Mont Avic - Salita al Rifugio Barbustel da Champorcher | 1000 m | Facile | Una bella escursione in mezzo alla natura |
4 | Salita al Corno Bussola – Val d’Ayas | 1500+ m | Media | Un facile 3000 con una bella vista panoramica. Il tratto finale è esposto. |
5 | La Valle della Legna a Champorcher | - | Media | Paesaggio molto suggestivo in autunno |
6 | Da Champorcher alla Cima Piana | 700 m | Media | Gita con vista panoramica sulla Valle d'Aosta |
7 | Gita ai Laghi di Champlong da La Magdaleine | 1000 m | Media | Una bella gita tra pini, laghi e un bel paesaggio |
8 | Gita ai casolari del Money da Valnontey | 700 m | Media | Un'escursione estiva ( da Giugno a Settembre) di media intensità (2+ ore) nella bella vallata di Valnontey. |
9 | da Valnontey al Rifugio Vittorio Sella | 950 m | Media | Una bella escursione, di media intensità ma senza pericoli, da Valnontey (1666 m) fino al rifugio Vittorio Sella (2588 m) |
10 | Gita alle sorgenti del ghiacciaio del Lys | 550 m | Media | Uno dei pochi ghiacciai alpini che tutti possono ammirare da vicino e un ottimo esempio del ritiro dei ghiacciai alpini. |
Percorsi in Canavese
Numero | Nome | Dislivello | Difficoltà | Commento |
1 | Brosso - Colle Pian dei Muli - Brosso in Nordic Walking | 400 m | Facile | Bella sgambata di circa 14 km con un dislivello di circa 400 m che può essere accorciata a piacere. |
2 | Nordic Walking da Fondo in Valchiusella a Pasquere | 400 m | Facile | Una facile escursione in mezzo alla natura. |
3 | Da San Giacomo di Andrate alla Colma di Mombarone | 1100 m | Media | Salita ‘classica’ per chi abita nell’eporediese. Una bella scarpinata di un paio d’ore da San Giacomo (1300m ) alla Colma di Mombarone (2371). |
4 | Da Rueglio a Cima Bossola in Mountain Bike | 850 m | Facile | Una bella scarpinata, consigliata in primavera |
Nessun commento:
Posta un commento