Escursioni in Mountain Bike - Tutti i Percorsi

Ecco un elenco di tutti i percorsi in Mountain Bike suddivisi per regione e con indicazione del livello di difficoltà.
 
AVVERTENZE

I commenti e i consigli riportati sono frutto di opinioni personali derivati dall'esperienza degli autori.
Gli autori non si assumono alcuna responsabilità riguardo i commenti espressi.
Quando seguite i percorsi qui indicati lo fate sotto la vostra completa responsabilità.

USATE SEMPRE LA TESTA, fate affidamento al buon senso, siate prudenti e, nel dubbio, rinunciate.

Percorsi in Valle Gesso (CN)


La Valle Gesso (in provincia di Cuneo, nelle Alpi Marittime) si caratterizza per la presenza di parecchi sentieri e mulattiere, ideali per escursioni in Mountain Bike.

Numero Nome Dislivello Difficoltà Commento
1 Entracque - Gorge della Reina - Tetti Stramondin in Mountain Bike 400 m Media La discesa può essere impegnativa
2 Anello Entracque - Gorge della Reina - Tetti Stramondin - Colle della Lausa - Entracque in Mountain Bike 500 m Impegnativa La discesa dal colle richiede buone capacità tecniche ed è a tratti pericolosa
3 Da Terme di Valdieri al Lago di Valscura Inferiore in Mountain Bike 900 m Molto Difficile Percorso accidentato su vecchia mulattiera militare.
Il percorso potrebbe essere peggiorato rispetto al 2008
4 Anello Entracque - Esterate - Sentiero GTA - Ponte della Sartaria - Trinità - Entracque in Mountain Bike 500 m Media Facile la salita/difficile la discesa sul sentiero GTA
5 Entracque - Valdieri - Madonna del Colletto - Monte della Piastra in Mountain Bike (e poi a piedi) 600 m Media Nessuna difficoltà particolare, ma serve una buona gamba per circa 1000 metri di dislivello in MTB e altri 200 a piedi
6 Da Entracque al Rifugio Soria Ellena in Mountain Bike 1000 m Impegnativa Percorso per mtbiker con un buon fiato e una certa esperienza di single track, la discesa richiede attenzione.
7 Entracque - Terme di Valdieri - Vallone del Valasco - Casa di Caccia in Mountain Bike 1000 m Impegnativa Una bella salita, dura ma semplice. Attenzione in discesa.
8 Da Entracque al Gias d'Ischietto in Mountain Bike 350 m Facile Facile 'sgambata' in Mountain Bike su terreno sterrato mai particolarmente difficile.
Il percorso è suggerito per chi si avvicina allo sport della MTB per la prima volta
9 Salita al Monte Ray da Entracque in Mountain Bike 1000 m Media Abbastanza facile, per mtbiker con un buon fiato, utile per allenamento. Discesa pericolosa
10 Anello Entracque - Desertetto - Rivoire - Arpetta - Entracque in Mountain Bike 700 m Facile Semplice percorso su strada sterrata dal fondo compatto
11 Da Entracque al Prà del Rasur in Mountain Bike 500 m Facile Semplice percorso su asfalto e strada sterrata dal fondo compatto

Percorsi in Valle d'Aosta


Principalmente nel vallone di Champorcher, dove si trovano ottimi sentieri ideali per biker di una certa esperienza.

Numero Nome Dislivello Difficoltà Commento
12 Da Champorcher al Lago Miserin in Mountain Bike 1400 m Impegnativa Percorso relativamente impegnativo, adatto a mtbiker con una certa esperienza di single track
13 Da Champorcher al Col Laris in Mountain Bike 1400 m Impegnativa Percorso relativamente impegnativo, adatto a mtbiker con una certa esperienza di single track
14 Da Antey-Saint-Andrè ai Laghi di Champlong in Mountain Bike 1000 m Impegnativa Percorso relativamente impegnativo, adatto a biker con una certa esperienza di single track
15 Archesaz - Vallone di Graines - Colle Ranzola - Alpe Finestra - Brusson - Archesaz in Mountain Bike 1000 m Impegnativa
Serve una buona gamba per circa 800 metri di dislivello in MTB e altri 200 a piedi.
Attenzione alla presenza di neve sul colle
16 Da Champorcher al Lago Miserin in Mountain Bike (Variante II)  1400 m Impegnativa Analogo alla Variante I con partenza da Champorcher
17 Salita Arcesaz – Brusson – Estoul – Rifugio Arp in Mountain Bike 1400 m Impegnativa Percorso adatto a biker con un buon fiato. Il tratto in sterrato per passare da Estoul al Rifugio Arp ha tutte le difficoltà di un'esperienza in montagna con i suoi rischi.

Percorsi in Alto Canavese


Principalmente nell'area dell'Eporediese. Vari percorsi di varia difficoltà.

Numero Nome Dislivello Difficoltà Commento
18 Brosso - Pian dei Muli - Brosso in Mountain Bike 770 m Impegnativa Nessuna difficoltà tecnica, da notare pendenze anche del 22% su strada asfaltata e una pendenza media superiore al 10%.
19 Da Rueglio a Cima Bossola in Mountain Bike 850 m Facile La più facile
20 Da Andrate all'Alpe Cavanna in Mountain Bike 700 m Media Sterrata interessante in un bosco di betulle.
21 Anello Rueglio - Nostra Signora di Palestina - Inverso - Rueglio in Mountain Bike 650 m Facile Sgambata su asfalto e su sterrato compatto.
22 Anello Ivrea - Settimo Vittone - Trovinasse - San Giacomo - Andrate - Ivrea in Mountain Bike 1400 m Media Nessuna difficoltà tecnica, richiesto un buon allenamento aerobico
23 Da Ivrea a Croceserra e poi sulla Morena della Serra in Mountain Bike 700 m Facile Tra i boschi della Serra di Ivrea. Molto bello con alcuni passaggi anche tecnici.
24 Anello Ivrea - Quincinetto - Scalaro - Tavagnasco - Ivrea in Mountain Bike 1500 m Impegnativa Adatta a biker con un buon fiato. Il tratto in sterrato per passare da Scalaro a Tavagnasco ha tutte le difficoltà di un'esperienza in montagna con i suoi rischi. Ci si deve affidare al proprio buon senso.
25 Anello Ivrea - Carema – Alpe Maletto – Alpe Buri – Andrate - Ivrea in Mountain Bike 1500 m Media Nessuna difficoltà tecnica particolare.
Percorso fisicamente impegnativo.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...