Una bella escursione, di una certa intensità, che vi permetterà di ammirare da vicino paesaggi di alta montagna. Il percorso sulla morena, seppur alla portata di chi sia in condizioni fisiche accettabili, presenta alcuni rischi, evitabili con un approccio di intelligente con prudenza.
Necessari un abbigliamento adeguato (giacca, cerata) e le giuste calzature (scarponi da montagna).
dislivello: oltre 1400 metri
La gita è consigliata nel periodo estivo.
Il Rifugio Mezzalama si trova sulla morena laterale del Grande Ghiacciaio di Verra e offre paesaggi impagabili sui gigante che dominano la zona (Il Castore e il Polluce, ma non solo). Il fenomeno del ritiro del ghiacciaio di Verra è evidente osservando il bacino glaciale ormai molto arretrato rispetto a pochi decenni fa.
Dopo aver parcheggiato a Saint Jacques (1689 m) si procede seguendo il torrente oltre la chiesetta. Proseguendo per circa duecento metri e lasciando alla propria destra un bar arriverete ad un ponticello che attraverserete seguendo il sentiero. Proseguite sul sentiero che sale dolcemente nella pineta per arrivare al Pian di Verra Inferiore in meno di mezzora. Proseguite sulla sterrata e procedete in piano fino al termine del pianoro. Da qui in poi ci sono 2 possibilità, procedere verso il lago Blu seguendo il sentiero chiaramente indicato e da lì risalire verso la morena oppure continuare sulla sterrata che dopo alcuni noiosi tornanti conduce al Pian di Verra Superiore, da qui, proseguendo nel pianoro si incontra finalmente il vero sentiero, contrassegnato dai cartelli per il rifugio Mezzalama (e pure il Rifugio Guide d'Ayas che è più in alto a quota 3400 m).
La pendenza da ora in poi risulta relativamente impegnativa anche se non mancano i tratti pianeggianti e si risale a mezzacosta la morena per arrivare finalmente sulla cresta della stessa, da dove finalmente si può ammirare il rifugio al quale si arriverà su tratti abbastanza ripidi.
La discesa si effettua sul medesimo tragitto della salita. Se siete fortunati osserverete camosci o stambecchi sulla morena.
Nessun commento:
Posta un commento