domenica 2 ottobre 2016

L'occhio del Quebec: il Cratere Manicouagan in Canada


Il Cratere Manicouagan è uno dei più antichi crateri da impatto conosciuti ed è il più grande cratere da impatto chiaramente identificabile sulla sueprficie terrestre.

Si trova in Canada, nel Quebec, e risale a circa 215 milioni di anni fa.Si ipotizza che sia stato causato dall'impatto di un asteroide o una cometa di 5 km di diametro circa 215 milioni di anni fa.
Il cratere è costituito da una struttura a due anelli, con un diametro dell'anello esterno di circa 100 Km e interno di circa 70. L'area tra i due anelli costituisce il Lago Manicouagan, un raro esempio di lago anulare.



Per dimensioni è il sesto più grande tra i cratere da impatto identificati e confermati sulla Terra. A questo impatto non sarebbero da associare estinzioni di massa. L'energia liberata all'impatto dovrebbe essere dell'ordine delle decine di migliaia di GigaTon (1 milione di volte la Tsar Bomba, la bomba atomica più potente mai esplosa)

Secondo un'ipotesi molto suggestiva il cratere potrebbe essere stato generato da un'impatto multiplo che ha anche formato altri crateri sulla superficie terrestre, nello specifico il cratere di Rochechouart in Francia, il cratere Saint Martin nel Manitoba, il cratere Obolon in Ucraina e il cratere Red Wing nel North Dakota.

I cinque crateri sembrano formare una catena, conseguenti alla frammentazione e il conseguente impatto di un asteroide o di una cometa, simile a quanto osservatone gli impatti della cometa Shoemaker-Levy 9 su Giove nel 1994.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...