domenica 9 ottobre 2016

The Winds of Altair di Ben Bova


The Winds of Altair (che non credo sia mai uscito in italiano) è un romanzo del 1972. Uno dei moltissimi romanzi scritti da Ben Bova. A mio avviso (nonostante i suoi caratteristici limiti) è una delle sue migliori opere.

La Terra è un pianeta sovrappopolato dove miliardi di esseri umani stanno morendo di fame a causa di guerre, carestie e disastri naturali.
L'unicaa salvezza per la razza umana è l'emigrazione verso pianeti simili alla Terra intorno ad altre stelle.
Ma i pianeti abitabili sono rari e molti di loro devono prima essere terraformati. Windsong, o Altair-VI, è il sesto pianeta del sistema stellare di Altair ed è uno dei migliori pianeti disponibili.

Le sonde inviate indicano che Altair VI ha una fiorente ecologia ideale per una colonizzazione massiccia.
Il pianeta deve essere però preventivamente terraformato perchè le condizioni originali non supportano la vita umana in superficie. Per questo motivo un gruppo di volontari provenienti dalla Terra sono inviati per portare a termine il terraforming del pianeta. L'ambiente del pianeta è infatti molto ostile: il compito dei volontari è quello di modificare drasticamente l'ecologia del pianeta per adattarlo alla vita umana.

Le condizioni sulla superficie del pianeta sono così ostili che gli esseri umani non possono lavorarvi, per ovviare a questo si impiegano degli impianti cerebrali elettronici che permettono agli esseri umani di manipolare gli animali alieni direttamente dalla nave spaziale orbitante

Sul pianeta infatti vicono enormi "gatti mannari" e altri grandi animali, ideali per il controllo a distanza.

Le persone inviate a domare questo nuovo mondo devono affrontare le gravi difficoltà di tale sfida e devono lottare anche contro il fanatismo (così come l'avidità) della Chiesa di Nirvan. E non è finita: questi enormi gatti mannari sono intelligenti come esseri umani.

A rileggerla dopo quaranta anni sembra fantascienza forse un poco datata, nel senso che i temi trattati sono quelli classici della SF, con un finale un poco diverso dal previsto. Sono evidenti i temi cari all'autore, quali l'ecologismo e il fanatismo religioso, che rimangono sempre attuali.

L'idea alla base del libro è, come sempre con le opere di Bova, veramente fantastica. Purtroppo si nota una certa mancanza di dettagli nella personalità dei personaggi principali (e anche questo è molto nello stile di Ben Bova!!).

Concludo raccomandandone la lettura perchè come detto è una delle opere migliori di Bova. Una nota curiosa: il tema trattato è molto simile a quello di Avatar; L'autore ha negato con una nota ufficiale che il romanzo sia stato fonte di ispirazione per il famoso blockbuster, eppure le somiglianze sono parecchie.
Se vi interessa potete trovare la nota ufficiale dell'autore sul suo sito web. 

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...