Continua la vicenda narrata in Earth Unaware di cui ho già scritto nel mio blog.
Sono introdotti nuovi personaggi e viene approfondita la conoscenza e la descrizione dei principali personaggi introdotti nel primo libro: Victor Delgado, il geniale meccanico dell’astronave mineraria El Cavador ferocemente determinato a informare l’umanità del pericolo alieno dopo aver viaggiato per tutto il sistema solare in un razzo iperveloce e ad avere la sua vendetta, Lem Jukes, l’erede dell’impero finanziario di Jukko Jukes, sempre combattuto tra slanci di altruismo e la continua ricerca dell’approvazione dello spietato padre, per finire con Mazer Rackham il super soldato delle NZSAS, le forze speciali neozelandesi di cui scopriamo tutto il valore nelle azioni belliche in Cina e di cui conosciamo anche le vicende personali.
La sensazione di insipienza presente nel primo libro è purtroppo confermata, gli alieni sono scontati nella loro apparente inarrestabilità: tecnologicamente superiori, spietati, pronti ad avviare il processo di terraforming (al contrario) appena sbarcati.
Insomma il classico cliché (pure gli schermi di energia contro cui nulla possono le bombe atomiche) di film come la Guerra dei Mondi o Indipendence Day. Il tema dell’invasione aliena è trito e ritrito e troppe opere notevoli sono state scritte in passato (Il Gioco di Ender, ad esempio….) per cui è davvero difficile stupire con qualcosa di nuovo.
Gli alieni stessi sono abbastanza ridicoli, sono formiche che se la fanno addosso, facilmente eliminabili nei combattimenti corpo a corpo (da Mazer Rackham perlomeno) e falciate dai MOP nelle loro imboscate.
Manca il senso di crudeltà sanguinaria presente nelle lotte fra umani ed extraterrestri tipiche ad esempio di opere come La Guerra Contro gli Chtorr o in Fanteria dello Spazio…..
Il libro si conclude (ovviamente) sul più bello. La vicenda continuerà e si concluderà con Earth Awakens, uscito su Amazon.com il 10 giugno 2014.
Anche di queste opera non sono al corrente di imminenti traduzioni in italiano.
Sono introdotti nuovi personaggi e viene approfondita la conoscenza e la descrizione dei principali personaggi introdotti nel primo libro: Victor Delgado, il geniale meccanico dell’astronave mineraria El Cavador ferocemente determinato a informare l’umanità del pericolo alieno dopo aver viaggiato per tutto il sistema solare in un razzo iperveloce e ad avere la sua vendetta, Lem Jukes, l’erede dell’impero finanziario di Jukko Jukes, sempre combattuto tra slanci di altruismo e la continua ricerca dell’approvazione dello spietato padre, per finire con Mazer Rackham il super soldato delle NZSAS, le forze speciali neozelandesi di cui scopriamo tutto il valore nelle azioni belliche in Cina e di cui conosciamo anche le vicende personali.
La sensazione di insipienza presente nel primo libro è purtroppo confermata, gli alieni sono scontati nella loro apparente inarrestabilità: tecnologicamente superiori, spietati, pronti ad avviare il processo di terraforming (al contrario) appena sbarcati.
Insomma il classico cliché (pure gli schermi di energia contro cui nulla possono le bombe atomiche) di film come la Guerra dei Mondi o Indipendence Day. Il tema dell’invasione aliena è trito e ritrito e troppe opere notevoli sono state scritte in passato (Il Gioco di Ender, ad esempio….) per cui è davvero difficile stupire con qualcosa di nuovo.
Gli alieni stessi sono abbastanza ridicoli, sono formiche che se la fanno addosso, facilmente eliminabili nei combattimenti corpo a corpo (da Mazer Rackham perlomeno) e falciate dai MOP nelle loro imboscate.
Manca il senso di crudeltà sanguinaria presente nelle lotte fra umani ed extraterrestri tipiche ad esempio di opere come La Guerra Contro gli Chtorr o in Fanteria dello Spazio…..
Il libro si conclude (ovviamente) sul più bello. La vicenda continuerà e si concluderà con Earth Awakens, uscito su Amazon.com il 10 giugno 2014.
Anche di queste opera non sono al corrente di imminenti traduzioni in italiano.
Nessun commento:
Posta un commento