sabato 10 settembre 2016

Dalla Scozia col digestivo - L'Haggis

Oggi parliamo di Scozia e di prelibatezze in cucina. Qui i discendenti degli Scoti e dei Pitti si sono improvvisati chef e mi hanno proposto l'Haggis.
Io l'ho assaggiato a Edimburgo, ottimo!

Ma cosa sarebbe questa prelibatezza? l'Haggis è un piatto tipico del luogo, una sorta di sanguinaccio fatto di polmoni, fegato e cuore di pecora mescolato con grasso di rognone, cipolle, sale pepe e avena e bollito nello stomaco di una pecora. Questo piatto da gourmet è accompagnato sovente da un puré di rape e patate.
Questa è la vera natura della prelibatezza locale, ma se chiedete ad uno scozzese (consigliata la variante del buontempone sazio di birra, burp!) vi racconterà una storia diversa.


Secondo il folklore scozzere l’Haggis è un animale selvatico, delle dimensioni di una pernice, che esce dalla tana di notte e che a volte si avventura anche nelle città. Si tratta di un animale con due gambe più corte (le due a destra, o viceversa) e due più lunghe e che, in base a questa sua peculiarità è in grado di muoversi a proprio agio nelle scoscese Highlands scozzesi.
Spesso gli Haggis si possono catturare facilmente inseguendoli attorno alla collina nella direzione opposta.

Si tratta di una leggenda ovviamente, ma secondo il Guardian pare che il 33% dei turisti americani (creduloni……) prendano per vera questa storia.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...