mercoledì 7 settembre 2016

Da Champorcher alla Cima Piana


Partenza: Dopo Grand Mont Blanc, all'imbocco del sentiero per il lago Muffé
Arrivo: Cima Piana
Dislivello: circa 700 in salita
Difficoltà: Nessuna particolare, (ma ricordarsi di portare la testa quando si va in montagna)


Da Hône si sale lungo la Valle di Champorcher fino al capoluogo. Arrivati a Champorcher (quota 1400 m) proseguire svoltando a destra verso Dondenaz. Si sale su strada asfaltata per raggiungere dopo circa 3,5 km le frazioni Petit e Grand Mont Blanc. Superatele si prosegue per un altro Km fino al sentiero che porta al lago Muffé, dove si arriva dopo una mezzora di camminata.



Si sale al Lago Muffé e si prosegue verso il colle de la Croix seguendo il sentiero 10C, dopo circa venti minuti si arriva ad un bivio dove si svolta a destra proseguendo sul sentiero 102.
Il sentiero prosegue fino a incontrare un paio di laghetti ormai riempiti di torba, molto suggestivi.
Si prosegue sul sentiero ben segnalato fino ad incontrare un ometto che segnala il tratto finale del sentiero, che sale in verticale su un pendio abbastanza scomodo e friabile.


Dopo 5 minuti di salita (e dopo aver incontrato una lieve anticima) si arriva alla Cima Piana da dove è possibile ammirare, se siete fortunati, il Cervino, il Rosa oltre al Mont Avic, il rifugio Barbustel e i laghetti circostanti.
Scendendo troverete questa iscrizione nella roccia, di cui parlo in un post dedicato.

Nel complesso una bella gita, non faticosa.

Sullo sfondo il lago Vallette e il Lago Bianco, verso il rifugio Barbustel

L'Ometto sull'anticima
 






Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...