domenica 25 settembre 2016

Arcipelago delle Hawaii - L'Isola Proibita di Niihau


Continua la mia 'campagna di promozione' dell'arcipealo delle Hawaii, che ho avuto la fortuna di visitare anni fa. Potete leggere anche gli altri miei post sulle isole Hawaii. Potete inoltre trovare alcune foto nella mia photogallery.

Niihau è la più piccola delle isole abitate delle Hawaii e si trova a 17 miglia al largo a ovest di Kauai.
Niihau è un'isola privata rimasta praticamente isolata dall'influenza del resto del mondo: non ci sono strade hotel o ristoranti e i 250 abitanti (quasi tutti di origine hawaiiana) vivono senza elettricità. Il re Kamehameha IV mise Niihau in vendita nel 1863 e la signora Elizabeth Sinclair, all'epoca residente a kauai, la comprò per 10mila dollari.
Attualmente i discendenti di questa signora, la famiglia Robinson, continuano a preservare la cultura hawaiana: a Niihau infatti si parla esclusivamente l'antico linguaggio hawaiiano, anche se il prezzo è un isolamento che lascia perplessi.

Qui a Niihau in occasione dell'attacco di Pearl Harbor un pilota giapponese cadde con il suo aereo e tenne in ostaggio un intero villaggio prima di essere ucciso da un coraggioso locale che fu poi insignito di un riconoscimento per le sue gesta eroiche....

Tornando a cose meno tragiche un visitatore molto gradito dell'isola è la foca monaca che qui trova un miracoloso rifugio dall'estinzione. L'isola è piatta e arida ed è molto difficile coltivarvi qualcosa. Pare che i locali vivano allevando bestiame nel ranch dei Robinson.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...