lunedì 7 novembre 2016

Magadan – L’Inferno Bianco, un libro di Adalberto Buzzin



Segnalo un libro che mi affascina per l'argomento: un viaggio nella Siberia delle deportazioni zariste e staliniste. Un inferno in terra dove molti sventurati hanno concluso la proprio esistenza.

Magadan è il nome di questa città, nata come campo di prigionia, dove ancora oggi sono evidenti i segni del sinistro passato. Magadan è una città remota, distante più di 2000 km dal più vicino centro abitato.

Adarberto ha ripercorso questo viaggio, questa sorta di discesa agli inferi, percorrendo la strada delle ossa (così chiamata per le ossa dei prigionieri morti durante i lavori della sua costruzione incorporate nella pavimentazione stessa!) in inverno, e patendo almeno parzialmente le stesse pene dei prigionieri di un tempo.

Citando l'autore, dal suo blog:

...un viaggio in invernale, con temperature proibitive e un notevole sforzo, mezzi e uomini, 2200 km per andare 2200 per ritornare …. panoramiche, villaggi senza nome, cacciatori di volpi in mezzo al nulla, distributori abbandonati e ricoperti di ghiaccio, persone gentili e ospitali sempre pronte a regalarti un sorriso …


Natura incontaminata e ricordi di un passato che si spera non ritorni.

Un libro per gli amanti dell'avventura, per sognare e per riflettere.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...