Dislivello: 1400 m
Lunghezza: 50 km
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica, richiesto un buon allenamento aerobico
Una bella escursione in mountain bike per chi ama sudare.
Percorso quasi interamente su strada con un buon dislivello. Ottimo per allenamento di fondo.
Interessante la salita da Settimo Vittone fino a Trovinasse (14 km per un dislivello di circa 1200 m) su una strada asfaltata dal buon fondo (percorribile anche in bici da strada) poco trafficata.
Da settimo Vittone, abbandonata la statale si entra per le vie di Settimo e si affrontano subito i primi passaggi per proseguire fino al bivio per Andrate-Nomaglio, dove si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per Trovinasse.
Lunghezza: 50 km
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica, richiesto un buon allenamento aerobico
Una bella escursione in mountain bike per chi ama sudare.
Percorso quasi interamente su strada con un buon dislivello. Ottimo per allenamento di fondo.
Interessante la salita da Settimo Vittone fino a Trovinasse (14 km per un dislivello di circa 1200 m) su una strada asfaltata dal buon fondo (percorribile anche in bici da strada) poco trafficata.
Da settimo Vittone, abbandonata la statale si entra per le vie di Settimo e si affrontano subito i primi passaggi per proseguire fino al bivio per Andrate-Nomaglio, dove si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per Trovinasse.
![]() |
da qui 12 km di salita |
![]() | |
Il bivio |
![]() |
La salita di Trovinasse vista dal lato opposto della valle. Foto scattata salendo sulla salita gemella di Scalaro |
La salita è regolare e prossima al 10%, si attraversa la frazione di Cornaley e si prosegue con scalate sempre sull'8-9% e più.
Passano i km e si arriva alla parte centrale della salita con lunghi rettifili dalla pendenza sempre attorno al 10%
La salita è dura, ma non impossibile, scarso il traffico.
Arrivati a Trovinasse si prosegue sulla strada sterrata che collega Trovinasse a San Giacomo di Andrate.
Si scende poi ad Andrate e si prosegue verso Ivrea. Percorsi alternativi possibili da Andrate verso Croceserra, Biella o proseguendo su terreno sterrato sulla Serra di Ivrea.
Il percorso è effettuabile anche al contrario.
Passano i km e si arriva alla parte centrale della salita con lunghi rettifili dalla pendenza sempre attorno al 10%
La salita è dura, ma non impossibile, scarso il traffico.
Arrivati a Trovinasse si prosegue sulla strada sterrata che collega Trovinasse a San Giacomo di Andrate.
Si scende poi ad Andrate e si prosegue verso Ivrea. Percorsi alternativi possibili da Andrate verso Croceserra, Biella o proseguendo su terreno sterrato sulla Serra di Ivrea.
Il percorso è effettuabile anche al contrario.
![]() |
Particolare della salita da Settimo a Trovinasse |
Nessun commento:
Posta un commento