martedì 6 dicembre 2016

Tre Cuori e Tre leoni di Poul Anderson




Poul Anderson lo conosciamo tutti, la sua saga di Dominic Flandry mi introdusse, decenni fa, al fantastico mondo della fantascienza.

Eppure questo mostro sacro della fantascienza si è cimentato in passato anche con altri generi, raggiungendo vette altissime anche nel genere Fantasy.

Due sue opere Fantasy sono di altissimo livello:
  • La Spada Spezzata, uscito nel 1954 e di cui ho già parlato in un altro post,
  • Tre Cuori e Tre Leoni, una storia breve scritta nel 1953 e rieditata con qualche estensione nel 1961.
Tre Cuori e Tre Leoni narra le avventure di un giovane ingegnere danese che, da partigiano contro i tedeschi nella seconda guerra mondiale si ritrova sbalzato all'improvviso in un universo parallelo, in una fiabesca Fairie dove vigono le leggi della magia al posto di quelle della scienza.

Il romanzo, che trae spunto da un sostrato di letteratura fantastica e leggende della tradizione nordica e medievale, rappresenta uno dei cardini della moderna Fantasy e non può mancare nella biblioteca di un appassionato del genere.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...