domenica 11 dicembre 2016

Anello Entracque - Desertetto - Rivoire - Arpetta - Entracque in Mountain Bike




Data della salita: 29 aprile 2012
Difficoltà: media Dislivello: circa 700 m
Lunghezza percorso: circa 22 km

Questo percorso é il tratto iniziale della gara agonistica Gran Fondo Alpi Marittime.
Da Entracque si scende lungo la statale fino ad attraversare il ponte sul torrente Gesso, per proseguire poi verso Sant'Anna di Valdieri.
Un km dopo il bivio si incontra Località San Lorenzo e sulla propria destra si nota una cava, subito dopo si incontra un bivio: la stretta strada comunale a destra della strada provinciale prima della chiesa porta a Desertetto (vedi foto in alto).

La tortuosa Salita verso Desertetto

Si arriva nel paese di Desertetto dopo circa tre km di discreta salita, arrivando a Desertetto la strada spiana e si allarga in un piazzale dove si affaccia una chiesetta.

Oltrepassando la chiesa si prosegue su sterrato per circa 500 m fino a incontrare sulla sinistra la deviazione per località Rivoire.


Oltre Desertetto, ecco l'indicazione per Località Rivoire

Il percorso prosegue per altri 3 km su un bello sterrato battuto dai boscaioli, tra ampli tornanti e la vista del fondovalle da cui si è saliti.
Su per la strada sterrata ad un certo punto si incontra un bivio, la tratta sulla destra è stata recentemente realizzata dai boscaioli e si arresta dopo qualche centinaia di metri. La tratta sulla sinistra prosegue per oltre un km, diventando sempre più selvaggia. L'ultimo tratto è chiaramente non frequentato da anni anche se ancora pedalabile.

Rivoire, paesaggio verso Desertetto. Si scorge la strada della salita e il fondovalle

La Sterrata verso Rivoire

Purtroppo non riesco a trovare il sentiero in single track che scende di 500 m fino al fondo valle per cui si ridiscende sulla via della salita.
Tornando sulla Provinciale si prosegue in rettilineo verso Sant'Anna per circa 1 km fino a ritrovare il single track che scende da Rivoire.
Si attraversa la strada e ci si dirige verso il torrente Gesso: prima della curva verso sinistra si trova uno spiazzo sterrato da dove si scende nella rampa che porta fino al ponte sospeso del Molino Rocco.

La sterrata che porta al ponte sospeso

Il ponte sospeso

Attraversato il ponte sospeso inizia un percorso in single track che porta fino a località Arpetta.

Da lì si prosegue su asfalto verso Tetti Miclot, dopodiché si ritorna sulla comunale e si risale fino a Entracque sulla strada seguita in discesa.
Volendo si può seguire la strada che porta a San Giacomo e poi, in corrispondenza della diga della Piastra, rientrare verso Entracque.

Ecco per concludere mappa e profilo altimetrico, per avere il file in formato .gpx, .tcx o .kml lasciate un commento.





Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...