sabato 31 dicembre 2016

Le Gazze Ladre di Ken Follett


Ken Follett è uno dei miei scrittori preferiti.
I suoi romanzi sono caratterizzati da uno stile di scrittura molto fluido che rende la lettura molto gradevole, una dettagliatissima ricostruzione storica del contesto in cui si muovono i protagonisti e una capacità di raccontare gli eventi in un modo incalzante che già dalle prime pagine cattura il lettore.

Queste capacità consentono di leggere senza difficoltà opere molto estese, come i due tomi  della Trilogia di Kingsbridge (ho scritto bene, trilogia, il terzo libro è in uscita a settembre 2017) e la Trilogia del Secolo, ma consentono di apprezzare anche i molti singoli romanzi autoconclusivi.

Uno dei migliori è Le Gazze Ladre, uscito nel lontano 2001, dove le qualità dell'autore emergono tutte: una spy story unita ad una storia d'amore (anzi due) per creare un romanzo dove azione, suspense e romanticismo si sviluppano su uno sfondo storico mirabilmente evocato (i fatti si svolgono alla fine del maggio 1944, a pochi giorni dal D-day, nella Francia occupata dai nazisti).

Le Gazze Ladre, unitamente a Il Codice Rebecca (sempre di Follett) e Il Pugno di Dio (di Frederick Forsyth ) sono i migliori romanzi di Spy Story che io conosco. Buone Letture!

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...