Data della salita: Fine Maggio 2012
Difficoltà: Media, serve una buona gamba per circa 800 metri di dislivello in MTB e altri 200 a piedi
Dislivello: circa 800 m in MTB + 200 m a piedi
Lunghezza percorso: circa 25 km
Parcheggiando ad Arcesaz, si segue la strada asfaltata verso Brusson.
Dopo circa 300 m si incontra sulla destra la strada, sempre asfaltata, che porta al castello di Graines.
Dopo un paio km si supera il suggestivo castello di Graines, e si prosegue lungo l'omonimo Vallone fino all'alpe Frudiera.
Un km dopo il castello la strada diviene sterrata, ma rimane percorribile senza grosse difficoltà fino all'Alpe Frudiera.
Da lì purtroppo il sentiero 9A svanisce a causa di un notevole smottamento che ha alterato il vallone.
Il sentiero originale (9A) prevede si salire sulla sinistra orografica, ma non riesco a trovare la traccia a causa della frana, per cui prendo il toro per le corna e salgo in verticale in mezzo al bosco, con la bici sulle spalle, tenendomi sulla destra.
Arrivati all'Alpe Frudiera il sentiero 9A svanisce a causa della frana. Salgo sulla destra orografica in mezzo alla pineta e arrivo fino al colle ranzola.
Arrivati al colle si scende lungo il sentiero 9A fino all'Alpe Finestra.
Difficoltà: Media, serve una buona gamba per circa 800 metri di dislivello in MTB e altri 200 a piedi
Dislivello: circa 800 m in MTB + 200 m a piedi
Lunghezza percorso: circa 25 km
Parcheggiando ad Arcesaz, si segue la strada asfaltata verso Brusson.
Dopo circa 300 m si incontra sulla destra la strada, sempre asfaltata, che porta al castello di Graines.
Dopo un paio km si supera il suggestivo castello di Graines, e si prosegue lungo l'omonimo Vallone fino all'alpe Frudiera.
Un km dopo il castello la strada diviene sterrata, ma rimane percorribile senza grosse difficoltà fino all'Alpe Frudiera.
Da lì purtroppo il sentiero 9A svanisce a causa di un notevole smottamento che ha alterato il vallone.
Il sentiero originale (9A) prevede si salire sulla sinistra orografica, ma non riesco a trovare la traccia a causa della frana, per cui prendo il toro per le corna e salgo in verticale in mezzo al bosco, con la bici sulle spalle, tenendomi sulla destra.
Arrivati all'Alpe Frudiera il sentiero 9A svanisce a causa della frana. Salgo sulla destra orografica in mezzo alla pineta e arrivo fino al colle ranzola.
Arrivati al colle si scende lungo il sentiero 9A fino all'Alpe Finestra.
Nessun commento:
Posta un commento