mercoledì 14 dicembre 2016

Entracque - Valdieri - Madonna del Colletto - Monte della Piastra in Mountain Bike (e poi a piedi)



Data della salita: Agosto 2010
Difficoltà: nessuna difficoltà particolare
Dislivello: circa 600 m in MTB + 200 m a piedi
Lunghezza percorso: circa 30 km

Bella salita da Valdieri fino in Cima al monte della Piastra e rientro passando dal ponte sospeso di San Rocco e da Tetti Arpetta.

Volendo si può partire direttamente da Valdieri, in tal caso togliere 10 km al percorso.
Da Valdieri seguire le indicazioni per la Madonna del Colletto su una strada asfaltata ben tenuta (e soprattutto poco frequentata da auto!!) che sala per circa 5 km con una pendenza media del 9%. Si passa infatti dai 774 m di Valdieri ai 1305 m del colle.

L'inizio della sterrata da Madonna del Colletto

Da Madonna del Colletto si risale in MTB lungo una sterrata che parte di fronte al santuario, tenendosi sempre sulla destra. Il primo tratto è immerso in un bosco di faggi e si prosegue poi su un tratto privo di piante (sterminate da ripetuti incendi con continui tentativi di rimboschimento, ma con scarsi risultati) fino ad arrivare ad un Gias dove il sentiero ciclabile termina (a circa 1500 m).


Il fondovalle lungo il sentiero in MTB
Parcheggiata la MTB comincia la salita a piedi

Vista su Entracque

Parcheggiata la MTB si prosegue lungo una traccia, con qualche ometto qua e là, che porta fino in cima lungo un ripido pendio erboso percorribile in 30/40 minuti (a seconda della gamba).
Molto panoramica la vista dalla cima della piastra (deturpata da un ripetitore con le sue antenne!!) con visuale sulla pianura del cuneese e su tutto l'arco alpino delle marittime.

Verso la cima del Monte della Piastra

La cima del Monte della Piastra, la nebbia del pomeriggio offusca la visuale

La discesa in MTB dalla Madonna del Colletto può essere effettuata sul sentiero GTA che collega la chiesa al paese di Valdieri. Purtroppo la bella discesa è spesso interrotta dagli incroci con la strada asfaltata percorsa in salita.

Ridiscesi a fondovalle per non rientrare direttamente a Entracque si prosegue per un paio di km verso Sant'Anna di Valdieri e si attraversa il ponte sospeso di San Rocco, da lì seguendo il sentiero di Single Track che verrà effettuato durante la Gran Fondo Alpi Marittime del 26 agosto 2012 si prosegue per Tetti Arpetta e si risale verso Entracque. Trovate i dettagli relativi a questo percorso in un altro thread.

Ecco il profilo altimetrico e la mappa del percorso, per avere il file in formato .gpx, .tcx o .kml lasciate un commento.


Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...