lunedì 26 dicembre 2016

L'inverno del Mondo/ Winter of the World di Ken Follett



Il secondo libro dedicato dall’autore al Secolo Breve.
E’ il secondo libro della The Century Trilogy e sapientemente mescola fatti storici con un pizzico di romanticismo.

Un romanzo avvincente, come Ken Follett sa magistralmente scrivere. forse una delle migliori opere di Follett, quasi alla pari con I Pilastri Della Terra.
Una generazione è passata, ritornano i protagonisti de La Caduta dei Giganti, ma ricoprono un ruolo di secondo piano. Sono ora i loro figli ad essere al centro delle vicende narrate.

Già nelle primissime pagine ci si cala nell’atmosfera del tempo: siamo in Germania, nel 1933, la grande depressione si fa pesantemente sentire e Hitler è appena stato eletto cancelliere e gli orrori del Nazismo già si delineano nettamente….
In questo contesto l’autore comincia, con la consueta e consumata abilità, a intrecciare la storia di una delle famiglie protagoniste.
La storia prosegue poi negli Stai Uniti nel 1935 dove Follett riprende il filo del racconto relativamente alla famiglia del senatore Gus Dewar e del gangster Lev Peshkov.

Un crescendo in cui le vicende dei protagonisti si sviluppano e spesso si intrecciano, lo sfondo storico è incentrato sulla seconda guerra mondiale, che condizionerà e devasterà la vita dei protagonisti.
Il libro termina gettando le base per il terzo libro Edge to Eternity.

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...