sabato 4 marzo 2017

Bonatti: la Passione per il Rischio e l'Avventura


Walter Bonatti è stato oltre che un grande scalatore (se non IL più grande), anche un grande comunicatore, non tanto per la forza della sua ars oratoria (genuina, ma forse di altri tempi), ma per la validità dei contenuti che sapeva esprimere.

Oggi voglio condividere una vecchia intervista di Enzo Biagi a Walter Bonatti. Il filmato è del 1983 e l'ho scovato su youtube.


Intervista che mi è piaciuta molto per i concetti qui espressi da Bonatti e che si possono trovare anche nei suoi libri. Dedicategli 10 minuti.

Ecco un riassunto dei primi minuti dell'intervista:

[Mi spinsero a lasciare la fabbricail rischio e l’avventura. Ecco, si potrebbe, da questa premessa, pensare che io ne ho fatto un mestiere del rischio, in verità non è così. Per me il rischio e l’avventura, sono stati una passione, un bisogno di spazio intorno a me, un bisogno di libertà; un bisogno di dialogare con me stesso oltre che con l’ambiente in cui mi muovevo. 
Le componenti sono tante, però credo che quelle fondamentali siano state queste, che mi hanno dato la spinta di lasciare il gruppo e la città per i grandi vuoti, i grandi spazi, pieni però di elemento vitale per me, di avventura. 

Lì per lì sembrerebbe una cosa da matti pensare di trarre piacere da queste condizioni, ma in realtà è un misurarsi, un confrontarsi. Il piacere non avviene sempre durante, viene soprattutto prima. Ecco io potrei dire che il piacere più grande che ho provato accingendomi ad un’avventura è stato quello di averlo concepito. 
Nell’attimo in cui ho concepita questa cosa l'ho fatta mia era un mio figlio, era una mia creatura che ho portato avanti ed è stato l’attimo più importante. Poi c’è stata la realizzazione che è stata la materializzazione di un qualche cosa che era già in me e poi naturalmente c'è anche il ricordo. 

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...