martedì 7 febbraio 2017

Alplinks, Sette Domande


Il previsto collegamento in funivia tra il Colle Cime Bianche e Frachey per unire il comprensorio di Cervinia-Zermatt con quello del MonterosaSki (Ayas-Gressoney-Alagna) è ormai ai nastri di partenza: il progetto è stato definito. Rimane lo scoglio del finanziamento sul quale il consiglio regionale della Valle d'Aosta esprimerà a breve il proprio giudizio.

Io ho alcune domande e perplessità sul progetto, eccole elencate per punti:
  1. I costi: si parla di 60/65 milioni di euro per la realizzazione di un doppio tratto funiviario di tipo 3S (a tripla fune, con doppio cavo portante e uno traente) che trasporterà fino a 6000 persone l'ora collegando Colle Cime Bianche a Frachey. Non ho ovviamente argomenti per contestare questa stima, ma il dubbio rimane: Il budget di spesa sarà rispettato?
  2. Le opportunità di un tale collegamento: Per chi arriva in valle da fuori regione salire a Frachey invece che a Cervinia comporta un risparmio di 12 km, non esiste il rischio che Frachey si trasformi in parcheggio per chi vuole salire a Cime Bianche o Cervinia?
  3. L'impatto su Cervinia: si discute di come il progetto sia un'opportunità per aumentare l'appeal della regione valle d'Aosta, in particolare per Cervinia. In ragione del punto precedente non esiste il rischio che Cervinia sia invece svalutata da tale collegamento? In fondo si tratta di una delle cittadine alpine più brutte che io conosca e che vive della sua posizione rispetto al Cervino e alle piste da discesa e non ha, oggettivamente, molto di più da offrire, sopratutto in inverno. La possibilità di salire al Cervino per un percorso alternativo non potrebbe avere impatto negativo sulla cittadina?
  4. L'impatto sulla Valtournenche: quali saranno gli impatti sulle stazioni minori della Valtournenche? mi riferisco a Torgnon e Chamois con le loro belle piste.
  5. L'impatto del doppio tratto funiviario sul Vallone di Courtod: il progetto è mastodontico con un pilone installato ogni chilometro per coprire il tratto Frachey - Colle Cime Bianche, in una delle aree più incontaminate della Val d'Ayas.
  6. Una pista di rientro? non ho capito se il progetto contempla anche delle piste nel vallone di Courtod, che comporterebbe uno scempio della valle, con grave danno anche economico sull'escursionismo estivo
  7. L'esempio di Zermatt: Località piccola con appeal molto superiore a quello di Cervinia. A Zermatt non si sale in auto, i collegamenti sono solo via treno. A Zermatt si trova un bel museo del Cervino ed un sacco di attrattive che mancano a Cervinia. Perchè non trarre spunto dagli svizzeri?

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...