Per gli appassionati di Nordic Walking
segnalo un'interessante salita di 10 chilometri fino al monte Ray a
Entracque, in provincia di Cuneo.
La salita è accessibile tramite una strada laterale che trovate sulla vostra destra salendo verso San Giacomo di Entracque.
La
stradina si trova poche centinaia di metri prima del piano dell'invaso
artificiale della Diga della Piastra (e subito dopo la centrale
dell’Enel che troverete sulla vostra sinistra salendo).
Un cartello
ammonisce che il transito sarebbe vietato, ma si tratta tuttavia di
una strada privata ad uso degli addetti della centrale Enel e i
numerosi walkers (o bikers) sono tollerati.
La strada prosegue
per una decina di chilometri passando da 900 a 1800 metri. Si tratta
di un percorso fattibile a piedi da marzo/aprile (neve permettendo,
potrebbero infatti esserci problemi di slavine) a novembre, il percorso è
molto ‘aereo’ ed è percorribile assolutamente in sicurezza (almeno da
persone di buonsenso).
Come detto la strada è asfaltata e
rappresenta la via di accesso alle gallerie delle condotte forzate Enel,
per questo motivo il traffico assente. Un'ottima scampagnata per
gustare la natura.
Arrivati al termine della strada asfaltata è
possibile proseguire su un sentiero che porta fino in cima per ammirare
il Monviso In lontananza. Si può ammirare tutto l'arco alpino fino al
Monte Rosa. Quest'ultimo sentiero è però malamente tracciato e non ve
lo consiglio.
La salita su strada offre comunque un bel
panorama, dal belvedere che si trova a 1800 mslm al termine della strada
si può ammirare la valle sottostante.
La medesima salita è percorribile anche in Mountain Bike, leggete il mio post a riguardo.
La medesima salita è percorribile anche in Mountain Bike, leggete il mio post a riguardo.
Nessun commento:
Posta un commento